Seguici su
Cerca

Da Cosseria alla Serie D. Con i piedi per terra e lo sguardo lontano.

Si chiama Tommaso Piacenza, ha diciotto anni, vive nel nostro paese, e ha una storia che parla di calcio… ma anche di valori veri.

Data:
Mercoledì, 23 Luglio 2025
Da Cosseria alla Serie D. Con i piedi per terra e lo sguardo lontano.

Descrizione

In un tempo in cui spesso si pensa che per emergere servano mezzi straordinari, città grandi e opportunità facili, la storia di Tommaso Piacenza, racconta tutt’altro. Racconta che la passione, la fatica, l’impegno quotidiano e le radici solide possono portare lontano. Anche partendo da un posto piccolo come Cosseria.

Nato il 21 aprile 2007, Tommaso è cresciuto tra le colline del nostro Comune, dove ogni strada, ogni campo, ogni volto è familiare. È qui che ha iniziato a calciare i primi palloni, nel vicino Millesimo, giocando con l’istinto e l’allegria dei bambini che sognano, senza ancora sapere quanto quel sogno diventerà serio.

A soli 10 anni inizia il suo percorso nelle giovanili del Vado, poi due anni al Savona, un ritorno al Vado, e infine la grande chiamata: il settore giovanile del Genoa, una delle scuole calcistiche più prestigiose d’Italia. Indossare quella maglia, per chi ama il calcio, è già una conquista. Ma Tommaso non si è mai montato la testa.
Nel Genoa ha militato nelle squadre Under 15, 16, 17 e 18, crescendo tecnicamente ma soprattutto umanamente.
Nell’ultima stagione, ha segnato 9 gol con l’Under 18, compresa una tripletta al Monza, in una giornata fin da ora indimenticabile, contribuendo da titolare alla vittoria del Torneo Internazionale di Viareggio, una delle competizioni giovanili più prestigiose d’Europa.

Un trionfo che porta anche il nome di Cosseria.

Ma dietro questi numeri c’è una storia fatta di treni e corriere presi ogni giorno per raggiungere Genova, di ritorni serali con lo zaino pesante di libri e stanchezza, di lezioni seguite al Liceo Linguistico di Carcare con la stessa dedizione con cui affrontava gli allenamenti. Una vita divisa tra studio e sport, affrontata con una maturità fuori dall’ordinario. E sempre con il sostegno silenzioso e costante della sua famiglia, pilastro solido, rifugio discreto.

Ora, per la stagione 2025/2026, Tommaso, centravanti, vestirà la maglia della Cairese, in Serie D.
Un altro passo in avanti, sempre con i piedi ben piantati per terra e lo sguardo rivolto in alto. Perché, nonostante tutto, Tommaso non ha mai voluto staccarsi davvero dal suo paese. Cosseria è rimasta il suo centro, il luogo del cuore, l’orizzonte a cui tornare.

La Cairese rappresenta per lui un traguardo importante, ma anche una vetrina di rilievo, una tappa strategica che potrebbe trasformarsi in trampolino di lancio verso palcoscenici ancora più grandi. Un’opportunità che arriva al momento giusto, con la maturità giusta. E comunque vada, resta di per sé un approdo straordinario, che premia il lavoro, la costanza e la determinazione.

Cosseria è orgogliosa di te, Tommaso.

Non solo per i gol segnati, ma per la persona che sei diventato. Un esempio, prima ancora che un campione.


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

23/07/2025 18:20




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri