Seguici su
Cerca

Addio alla vecchia carta d’identità cartacea: dal 3 agosto 2026 sarà obbligatoria la CIE

In conformità al Regolamento Europeo 1157/2019, indipendentemente dalla validità riportata sul documento cartaceo, quest’ultimo non sarà più utilizzabile.
Data:
Martedì, 13 Maggio 2025
Addio alla vecchia carta d’identità cartacea: dal 3 agosto 2026 sarà obbligatoria la CIE

Descrizione

Cittadini, attenzione! A partire dal 3 agosto 2026 la tradizionale carta d’identità cartacea non sarà più valida. È quanto stabilito dal Regolamento Europeo 2019/1157, che mira a rendere più sicuri e uniformi i documenti d’identità nei Paesi dell’Unione Europea.

Cosa significa?

Se possiedi ancora una carta d’identità in formato cartaceo, dovrai sostituirla con la nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE) entro il 3 agosto 2026. Anche se la tua carta cartacea riporta una data di scadenza successiva, non sarà più considerata valida dopo quella data.

Cos’è la Carta d’Identità Elettronica?

La CIE è il documento d’identità in formato tessera plastificata, simile a una carta di credito. Contiene un microchip che memorizza i tuoi dati personali e offre maggiore sicurezza contro furti di identità e falsificazioni. È anche utilizzabile per l’accesso a molti servizi online della Pubblica Amministrazione.

Cosa devi fare?

Se la tua carta d’identità è ancora quella vecchia, non aspettare l’ultimo momento: puoi già richiedere la sostituzione con la CIE presso il Comune di residenza. Basta presentarsi con:

  • Una fototessera recente

  • Il vecchio documento

  • Il codice fiscale o tessera sanitaria

In sintesi:

  • Dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee non saranno più valide

  • È necessario richiedere la CIE anche se la carta cartacea è ancora “in corso di validità”

  • Puoi già fare richiesta presso il Comune di Cosseria, senza appuntamento, dal lunedì al sabato, dalle ore 08:30 alle ore 13:00

Per ogni dubbio consulta il portale ufficiale della Carta d’Identità Elettronica: https://www.cartaidentita.interno.gov.it

Non farti trovare impreparato: passa alla CIE e viaggia tranquillo in tutta Europa!



A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

13/05/2025 10:43




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri